I nostri incontri online gratuiti dedicati all'autismo e alle neurodivergenze.
Le sessioni offrono informazioni preziose, condivisione di esperienze e promuovono l'inclusione delle persone neurodivergenti.
Gli incontri sono interattivi, moderati da psicologi esperti, aperti a tutti e si svolgono online su Google Meet per massima accessibilità e comodità.
Unitevi a noi per conversazioni illuminanti, gratuite e aperte. Di seguito trovate l'elenco degli incontri pianificati, ciascuno con i propri temi specifici.

Sessualità e autismo: dialoghi aperti (Seconda sessione)
Seconda sessione dedicata alla sessualità nella neurodivergenza. Questo incontro prosegue il dialogo iniziato nella prima sessione, approfondendo ulteriormente le tematiche emerse.
Orario: 21:00 - 22:30
Durata: 1 ora e 30 minuti
Informazioni per partecipare su Google Meet
Link alla videochiamata: meet.google.com/mmv-mnfs-rko

Psicologia del lavoro e HR: supportare la neurodivergenza (con UER Università Europea di Roma e Dott.sa Georgia Libera Finstad)
Una serata dedicata alla psicologia del lavoro e alle risorse umane, con un focus sul supporto alla neurodivergenza in contesti lavorativi. In collaborazione con la UER Università Europea di Roma e la Dott.sa Georgia Libera Finstad.
Orario: 21:00 - 22:30
Durata: 1 ora e 30 minuti
Informazioni per partecipare su Google Meet
Link alla videochiamata: meet.google.com/maa-mahw-fmj

Sessualità e autismo: dialoghi aperti (Prima sessione)
Incontro dedicato alla sessualità nella neurodivergenza, con particolare attenzione agli aspetti che riguardano le persone autistiche. Una serata di dialogo aperto per confrontarsi su tematiche spesso delicate.
Orario: 21:00 - 22:30
Durata: 1 ora e 30 minuti
Informazioni per partecipare su Google Meet
Link alla videochiamata: meet.google.com/ywp-gkwa-bjh

Poliamore e Autismo.
Il poliamore è un modello relazionale basato sull'idea che una persona possa avere più relazioni affettive e/o romantiche contemporaneamente, con il consenso e la consapevolezza di tutti i coinvolti. Una serata per esplorare nuove forme di relazione con rispetto e consapevolezza.
Orario: 21:00 - 22:30
Durata: 1 ora e 30 minuti
Informazioni per partecipare su Google Meet
Link alla videochiamata: meet.google.com/gtm-aasy-zdg

Relazioni sentimentali e autismo: comprendere le dinamiche
Esplora le dinamiche delle relazioni sentimentali per le persone nello spettro autistico. Questo incontro fornirà una piattaforma per discutere le sfide e le opportunità nelle relazioni amorose.
Orario: 21:00 - 22:30
Durata: 1 ora e 30 minuti
Informazioni per partecipare su Google Meet
Link alla videochiamata: meet.google.com/xct-xydp-hus

Social Skills Training: migliorare le abilità sociali (Prima sessione)
Un workshop dedicato allo sviluppo delle abilità sociali, specificamente progettato per persone neurodivergenti. Questa prima sessione si concentrerà su tecniche pratiche per migliorare le interazioni sociali quotidiane.
Orario: 21:00 - 22:30
Durata: 1 ora e 30 minuti
Informazioni per partecipare su Google Meet
Link alla videochiamata: meet.google.com/kmj-xxsm-evz

Autismo in famiglia: supporto per genitori, fratelli e amici
Un’opportunità per le famiglie di persone autistiche di condividere esperienze e strategie di supporto, con particolare attenzione al ruolo di genitori, fratelli e amici nel percorso di crescita e benessere.
Orario: 21:00 - 22:30
Durata: 1 ora e 30 minuti
Informazioni per partecipare su Google Meet
Link alla videochiamata: meet.google.com/wxr-ohwp-ctu

Sensibilità autistica: esplorando nuovi significati
Un incontro dedicato alla sensibilità autistica, con l’obiettivo di esplorare nuovi significati e comprendere meglio le esperienze sensoriali e emotive delle persone nello spettro autistico.
Orario: 21:00 - 22:30
Durata: 1 ora e 30 minuti
Informazioni per partecipare su Google Meet
Link alla videochiamata: meet.google.com/orc-quiu-zkg

Essere neurodivergenti ed Aspiegirls
Esplora l’esperienza di essere neurodivergenti con un focus sulle Aspiegirls, una serata dedicata a comprendere le specificità e le sfide affrontate dalle donne nello spettro autistico.
Orario: 21:00 - 22:30
Durata: 1 ora e 30 minuti
Informazioni per partecipare su Google Meet
Link alla videochiamata: meet.google.com/rny-womh-sxo

Comunicare la diagnosi di Autismo: lavoro, scuola e amici
Un evento focalizzato sulle modalità di comunicare la diagnosi di autismo nel contesto lavorativo, scolastico e sociale. Saranno condivise strategie per affrontare al meglio queste conversazioni delicate.
Orario: 21:00 - 22:30
Durata: 1 ora e 30 minuti
Informazioni per partecipare su Google Meet
Link alla videochiamata: meet.google.com/yuy-cvay-uqr

Neurodivergenza e maternità: strategie per vivere al meglio
Scopri come la neurodivergenza influenza l’esperienza della maternità. Questo incontro offre spunti su come affrontare le sfide e vivere al meglio questa fase della vita.
Orario: 21:00 - 22:30
Durata: 1 ora e 30 minuti
Informazioni per partecipare su Google Meet
Link alla videochiamata: meet.google.com/fto-kody-ias

Neurodivergenze e lavoro: sfide e opportunità (con Renzo Marcato, Abile Job)
Un approfondimento sulle sfide e le opportunità legate alla neurodivergenza nel contesto lavorativo. Renzo Marcato di Abile Job condividerà esperienze e strategie per migliorare l’inclusività sul posto di lavoro.
Orario: 21:00 - 22:30
Durata: 1 ora e 30 minuti
Informazioni per partecipare su Google Meet
Link alla videochiamata: meet.google.com/zdf-bhci-emg

Scoprire la neurodivergenza da adulti: testimonianze e diagnosi
Incontro dedicato alle esperienze di chi scopre la propria neurodivergenza in età adulta. Testimonianze e percorsi di diagnosi saranno al centro di questa serata, fornendo spunti di riflessione e confronto.
Orario: 21:00 - 22:30
Durata: 1 ora e 30 minuti
Informazioni per partecipare su Google Meet
Link alla videochiamata: https://meet.google.com/vcr-dati-eei

Riflessioni sulle neurodivergenze: complessità e potenziale cognitivo
Esplora le molteplici sfaccettature delle neurodivergenze, analizzando la complessità e il potenziale cognitivo unico che queste differenze possono offrire. Un’occasione per ampliare la comprensione e valorizzare le diversità cognitive.
Orario: 21:00 - 22:30
Durata: 1 ora e 30 minuti
Informazioni per partecipare su Google Meet Link alla videochiamata: https://meet.google.com/yux-rxkp-yiq

Austimo e Relazioni Sentimentali
Orario: 21:00 - 22:30
Durata: 1 ora e 30 minuti
Link alla videochiamata: https://meet.google.com/xvj-khhe-qii
Esplora la dinamica delle relazioni sentimentali tra neurotipici e neurodivergenti. Questo incontro fornisce una piattaforma per capire meglio le sfide e le opportunità nelle relazioni miste NT-ND, promuovendo l’accettazione e la comprensione reciproca.
Per approfondire in attesa dell’evento: https://autismoindue.it