Una comunità

Aspergeronline ETS è un'organizzazione unica che unisce psicologi qualificati nel campo delle neurodivergenze, ricerca scientifica, tecnologia di ultima generazione e strategie di comunicazione efficaci.

Il nostro obiettivo è combattere il pregiudizio sociale associato all'autismo, un passo alla volta, lavorando insieme per promuovere una maggiore consapevolezza e comprensione.

ENTRA NELLA COMMUNITY

Siamo entusiasti di condividere i momenti salienti del nostro incredibile viaggio attraverso il Sistema Solare con un cortometraggio speciale di 4 minuti!

Gruppo di giovani seduti a un tavolo in un locale, alcuni con smartphone in mano, in un ambiente informale.
Logo di EDI Space for People con la scritta EDI in grandi lettere e Space for People sotto.

I nostri live da EDIT

Interno di un caffè o ristorante con un grande cartellone pubblicitario al centro, sedie e tavoli disposti lungo la parete, illuminazione calda e decorazioni moderne.

ENTERTAINMENT

Aspergeronline ETS è la casa di persone neurodivergenti, famiglie e professionisti.

L'associazione organizza corsi esperienziali, eventi, viaggi e esperienze al fine di promuovere un futuro più accessibile e inclusivo per tutti coloro che ne fanno parte.

INCONTRI DAL VIVO
INCONTRI GRATUITI ONLINE

Il nostro primo Autism Day

È stato un giorno importante per celebrare la consapevolezza sull'autismo e promuovere l'accettazione e l'inclusione nella nostra comunità. Siamo grati per il supporto ricevuto e per l'opportunità di sensibilizzare sulle sfide e sulle abilità delle persone autistiche. Continueremo a lavorare per un mondo più inclusivo e accogliente per tutti.

entertainment

Unisciti a una comunità solidale e inclusiva, sostieni le attività di sensibilizzazione sulle neurodivergenze dell'associazione Aspergeronline ETS ed esplora corsi di formazione ed eventi esperienziali pensate per persone autistiche e neurodivergenti.

Mission Log: Debriefing of Mission 20 July

🛰️ L'Universo è a Colori.

Siamo entusiasti di condividere i momenti salienti del nostro incredibile viaggio attraverso il Sistema Solare con un cortometraggio speciale di 4 minuti! Questa avventura indimenticabile è iniziata 4 mesi fa con la formazione del tour operator e di tutta la filiera per un'esperienza autism friendly. Partiti da Torino, siamoi arrivati al maestoso Castello di Fenis, fino a un'altitudine di 1600 metri, e si è conclusa con una visita progettata autism friendly all'Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma della Valle D'Aosta.

L’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta (OAVdA) e il Planetario di Lignan sorgono nel vallone di Saint-Barthélemy a Lignan, frazione montana del Comune di Nus a oltre 1.600 metri di altitudine. La ricerca scientifica originale, realizzata con continuità dal 2006, rappresenta l’attività più importante e significativa condotta a Saint-Barthélemy. I ricercatori della Fondazione hanno prodotto finora più di 150 pubblicazioni scientifiche con peer review (cioè esaminate e validate dalla comunità scientifica) tra poster, atti di congresso in Italia e all’estero, articoli scientifici su riviste professionali internazionali, contributi per monografie specialistiche e rapporti di consorzi di ricerca per progetti europei.

Guarda il video completo in 4K

Aspergeronline ETS all'Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma della Valle D'Aosta, Italia.

Grazie per averci dato la possibilità di partecipare a questa bella giornata. A parte il posto, l'osservatorio, il suo responsabile, il buon cibo e molto altro, voglio anche soffermarmi su altri aspetti. L'inclusivitá e la grande attenzione che con l'organizzazione avete posto all'aspetto umano. Siamo state bene 🙂

— Agnese Brussino

Immagine molto sfocata con colori pastello, nessun oggetto riconoscibile.

Non è la solita newsletter.

Dipinto astratto con blocchi di colore giallo, viola e rosso
Dipinto astratto con campi di colori blu, beige e bianco